Principi e applicazioni di lavoro a tre vie delle valvole a sfera
1. Valvola a sfera a tre vie di tipo L
Struttura: la palla presenta un canale a forma di L.
Principio di lavoro: Ruotare la sfera di 90 gradi consente due direzioni di flusso:
Prima direzione: il fluido scorre dall'ingresso A alla presa B, mentre l'uscita C è chiusa.
Seconda direzione: il fluido scorre dall'ingresso A alla presa C, mentre l'uscita B è chiusa.
Applicazioni: comunemente utilizzato in scenari che richiedono la commutazione della direzione del flusso, come la distribuzione dei fluidi o la convergenza.
2. Valvola a sfera a tre vie di tipo Y
Struttura: la palla presenta un canale a forma di Y.
Principio di lavoro: Ruotare la sfera di 120 gradi consente tre direzioni di flusso:
Prima direzione: il fluido scorre dall'ingresso A alla presa B, mentre l'uscita C è chiusa.
Seconda direzione: il fluido scorre dall'ingresso A alla presa C, mentre l'uscita B è chiusa.
Terza direzione: il fluido scorre dall'ingresso A a entrambi i punti vendita B e C contemporaneamente.
Applicazioni: adatto per applicazioni che richiedono scissioni o convergenza del flusso, come nelle industrie chimiche e petrolifere.
3. Valvola a sfera a tre vie di tipo T
Struttura: la palla presenta un canale a forma di T.
Principio di lavoro: Ruotare la sfera di 90 gradi consente quattro direzioni di flusso:
Prima direzione: il fluido scorre dall'ingresso A alla presa B, mentre l'uscita C è chiusa.
Seconda direzione: il fluido scorre dall'ingresso A alla presa C, mentre l'uscita B è chiusa.
Terza direzione: il fluido scorre dall'ingresso A a entrambi i punti vendita B e C contemporaneamente.
Quarta direzione: il fluido scorre dall'uscita B alla presa C, mentre l'ingresso A è chiuso.
Applicazioni: ideale per scenari di controllo del flusso complessi, come sistemi multi-pipeline.
Riepilogo
1. Type L: rotazione a 90 gradi, due direzioni di flusso, adatte per la commutazione del flusso.
2. Tipo Y: rotazione di 120 gradi, tre direzioni di flusso, adatte per la divisione del flusso o la convergenza.
3. Type T: rotazione a 90 gradi, quattro direzioni di flusso, adatte per il controllo del flusso complesso.
In applicazioni pratiche, la selezione della direzione del flusso di una valvola a sfera a tre vie dovrebbe essere strettamente allineata con requisiti specifici e scenari di applicazione. Se sei confuso su come scegliere la direzione del flusso appropriata di una valvola a sfera a tre vie, in base alle nostre conoscenze professionali, considereremo in modo completo vari aspetti come i principi tecnici e l'adattabilità delle condizioni operative. Quindi, forniremo ai clienti suggerimenti decisionali accurati e ragionevoli per garantire che il prodotto selezionato possa ottenere le migliori prestazioni nei loro scenari specifici.
Con 18 anni di esperienza nella progettazione e produzione delle valvole a sfera a tre vie, abbiamo dominato le tecniche avanzate. Le nostre certificazioni internazionali dimostrano il nostro impegno per la qualità, la sicurezza e l'affidabilità.
Quando scegli le nostre valvole, stai investendo in affidabilità, supportati dalla nostra esperienza e riconoscimento globale. Offriamo ottimi consigli pre -vendite e servizio post vendita. Lasciaci essere il tuo partner.